ITALIANO

193 articoli

Leonardo Ghiraldini

Il rugby è liberatorio. E già questo basterebbe ad esprimere tutto il mio pensiero, a spiegarlo completamente. Includere il gioco intero in uno slogan personale: il rugby è liberatorio. Lo era soprattutto quand’ero un bambino […]

Perpignan contro Munster. Partita di qualche anno fa, punteggio in bilico.  Le due squadre erano molto vicine, non solo sul tabellone, ma anche nel livello di stanchezza e di energie utilizzate durante il match. Mischia […]

Camminavo a Varigotti. Domenica mattina, il rumore delle auto che cercano parcheggio. Le mie gambe soddisfatte e doloranti dopo aver corso 14 chilometri.  Suona il telefono tra i rumori della strada: Gianni Petrucci.  Mentre inizia […]

Matteo Artina

Immaginate un professionista. Immaginatelo vestito bene, elegante, non importa se con la cravatta, con una valigetta ventiquattr’ore o un semplice pullover con camicia. L’abito è indifferente, ma immaginatevi di essere incuriositi dai suoi tratti distinti […]

Conor O’Shea

Uno dei tanti motivi per cui mi piace l’Italia è la sua grande somiglianza con la mia Irlanda. A me sembra evidente. I primi ricordi che gli sportivi della mia generazione hanno di solito parlano […]

Alessia Trost

La mia disciplina richiede disciplina, molta disciplina. Non avrei mai potuto fare uno sport di fatica, quel tipo di logorante ripetitività non mi appartiene. Sento piuttosto il bisogno di sfidarmi continuamente, di percepire, anzi no, […]

Davide Leonardi

L'attesa è inconcepibile. Per alcuni di loro aspettare il proprio turno è semplicemente impossibile. Non ci riescono. Entrano dal panettiere e cercano di farsi servire immediatamente, scavalcando con candore chi è entrato prima. Non possono […]

Andrea Bertolacci

Io in campo mi trasformo. Trascino dentro al rettangolo tutta la mia cattiveria agonistica. Una forza inconscia ed irruente che sento dentro, che mi sospinge dal calcio d'inizio fino al triplice fischio finale. Mi accelera […]

Marta Pagnini

Mi faceva un piccolo cenno, portandosi il dito davanti alla bocca: sssht, guarda! Sul tavolo riponeva sempre un piatto da minestra ricolmo di acqua. Poi prendeva un cucchiaio, uno di quelli grossi e ci versava […]

Daniele Lupo

Neppure io credo agli eroi, in questo io e Paolo siamo assolutamente d'accordo. Una differenza però c'è, eccome se c'è. Grande, bella grossa eppure figlia delle più piccole sfumature. Una distanza non di contenuti o […]